Storia - Comune di Simbario
Sommario di pagina
Il Comune
I Servizi on line
Calabria - ANSA.it
-
Maltrattamenti a convivente, allontanato13/12/2019Ordinanza notificata da Ps Crotone. Vittima aggredita più volte
-
Dia arresta latitante di 'ndrangheta13/12/2019Domenico Stanganelli bloccato in costa Azzurra a casa suocera
-
Decapitati vertici 'ndrangheta Cosenza13/12/2019Operazione interforze, 18 fermi emessi da Dda Catanzaro
-
'Ndrangheta: decapitati i vertici di due cosche di Cosenza13/12/2019Dia arresta latitante in Francia. Domenico Stanganelli bloccato in costa Azzurra a casa suocera
-
Atti persecutori verso madre, arrestata12/12/2019Rocca Imperiale,divieto avvicinamento a congiunta per una 40enne
-
Sequestro discarica Cittadella Regione12/12/2019Provvedimento eseguito dopo sopralluogo per rifiuti abbandonati
-
Fuga per amore da Francia,trovate 14enni12/12/2019Hanno attraversato Italia in auto, volevano raggiungere Sicilia
-
Salvini inaugura sede Lega Calabria12/12/2019"Chiunque sarà candidato noi vinciamo, nome arriverà a breve"
Storia
Premessa
La storia di Simbario ha origine dalla semplicità del vivere quotidiano, fatta di partenze amare e di ritorni festosi, e si svolge tra le attività di una scarsa economia paesana (coltivazione del grano e una discreta pastorizia) e di un discreto commercio che è attività tipica e preminente dell’abitante di Simbario.
L’origine di Simbario, piccolo centro agricolo del versante jonico delle serre nell’alta valle del fiume Ancinale in provincia di Vibo Valentia, così come quella di molti paesi della Calabria oggetto di gravi e funeste calamità naturali, non è nota con certezza per le scarse notizie d'archivio in merito. Esistono, comunque, alcune tracce che consentono di ricostruirne la storia e le sue origini.
Innanzitutto occorre dire che è un paese che ha legato il suo nome in maniera indissolubile alle due località vicine: Spadola e Brognaturo. Infatti da questo stretto legame, è nato il celebre proverbio:
Zimbario, Spatola e Brignaturi, catta nu paghiareriu e li mpittau (trad. Simbario, Spadola e Brognaturo, è caduto un pagliaio e li schiacciò.
<< Inizio < Prec 1 2345678910Pross. >Fine >>
Titolo
Comune di Simbario
P. IVA 00339420796
Tel 096374204 - FAX 0963775683